HomeLocali - Bar - CocktailbarForsterbrau, da non perdere a Merano se ami la carne (e la...

Forsterbrau, da non perdere a Merano se ami la carne (e la birra)

Un ristorante birreria su 4 piani, con ottimi piatti di carne, ben 10 tipi di birra e oltre 500 posti a sedere. Insomma, se vai a Merano devi andare a mangiare almeno una volta, a pranzo o a cena, al Forsterbrau, la locanda targata Forst aperta nel 1869.

A meno che tu non sia vegetariano o vegano, s’intende. Perché in menu spiccano canederli, wurstel, costine di maiale, stinco e gulasch: insomma, il meglio della classica cucina altoatesina.

Ma ci sono anche risotti, ravioli con fonduta o cotoletta alla milanese. Senza dimenticare qualche proposta ispirata alla tradizione mediterranea, fra pesce fresco, insalate e piatti di pasta. Tutto – è bene sottolinearlo – è preparato con materie prime fresche e lavorate a mano.


Anche l’ambiente è in classico stile altoatesino con pareti, tavoli, sedie e panche in legno. Ben 500 i posti a sedere, distribuiti su quattro piani, che d’estate si espandono anche all’esterno. E che si prestano anche all’organizzazione di eventi.

E a proposito di eventi, Helmut Geier, che gestisce il Forsterbrau dal 2009, questa estate organizzerà – inseme con Stefano Urru del Why Not? cocktail barThe Kurhaus Night, aperitivo/cena con discoteca all’aperto sul lungofiume di Merano.

Leggi anche:

Per tutti gli amanti del vino arriva anche a Bolzano Signorvino

Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato