HomeIn vino veritasPecorino Giocheremo con i fiori 2022 Torre dei Beati

Pecorino Giocheremo con i fiori 2022 Torre dei Beati

L’azienda Torre dei Beati nasce nel 1999 grazie ad Adriana Galasso e Fausto Albanesi che si sono conosciuti durante un corso di degustazione e oltre all’amore nasce anche questa realtà.

Cantina: Torre dei Beati
Uvaggi: 100% Pecorino
Regione: Abruzzo
Gradazione: 13.50%
Prezzo: da 12.50 a 17.40€

Il nome dell’azienda nasce da un affresco del 1400 che si trova della Chiesa locale di Santa Maria in Piano. Nella preziosa raffigurazione del Giudizio Universale, la “torre dei beati” rappresenta il traguardo finale a cui, con grandi sforzi e attraverso difficili prove, tendono le anime appena transitate nell’aldilà. In questa parabola si rispecchia il principio ispiratore della nostra attività, che si basa sulla volontà di esprimere, attraverso attentissime selezioni in vigna e in cantina, il meglio dei vitigni autoctoni che coltiviamo nel territorio particolarmente vocato di Loreto Aprutino.
Si decide immediatamente di convertire tutti i vitigni al metodo biologico.
La cantina è situato al centro delle vigne ed ha a disposizione la tecnologia più avanzata impiegata al servizio di vinificazioni tradizionali e rispettose.
Sette vini prodotti, in futuro del loro Cerasuolo, ma oggi vi parlo del loro Pecorino

COLORE: giallo paglierino.
AL NASO: inconfondibili note agrumate, di fiori bianchi e una lieve nota dolce.
IN BOCCA: in bocca ti conquista per la sua freschezza e una buonissima mineralità.

Vendemmia manuale e selezione delle uve. Si vinifica in acciaio e matura 6 mesi sui lieviti sempre in aciiaio prima di essere imbottigliato.

GIUDIZIO PERSONALE: (3.5 su 5)
Quando si parla di vini semplici vedo gente che si offende. Per me una cavolata, servono decisamente e vi dirò di più visto che li ritengo essenziali in molte occasioni. Un Pecorino ben fatto che berrò di nuovo con piacere

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato